Salta al contenuto principale
Formez PA                 Governo Italiano                     Dipartimento della funzione pubblica
 

Lavoro pubblico

  • #valutazione
  • #performance
  • Search
  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Norme
  • Materiali
  • Esperienze
  • Crediti

Risultati della ricerca

Attività di formazione e di valutazione finale degli idonei da assumere nel Comune di Giugliano in Campania mediante scorrimento della graduatoria identificata dal codice VG6/NA
Incrementare la produttività della Polizia Locale mediante la creazione di una Task Force Ambientale costituita dai 4 neo assunti presenti nella graduatoria idonei VG6 Ripam Napoli 2010 secondo la disponibilità e l'ordine di posizione nella graduatoria vigente.
La gestione delle performance in ottica sistemica
Oggetto delle presenti linee guida è la progettazione e l’implementazione di sistemi di misurazione e valutazione delle performance nelle amministrazioni locali delle Regioni Obiettivo Convergenza, sulla base dei principi e dei gradi di autonomia garantiti agli Enti Locali dal D.Lgs. 150/09. Il...
Regione Calabria - Sviluppare e qualificare competenze e operatività nei controlli di I livello
Il Progetto realizza un efficace e innovativo  supporto operativo nel sistema dei controlli di primo livello operato dalla Regione Calabria.  Il trasferimento del sistema di competenze, all’interno dell’amministrazione regionale e nei soggetti istituzionali locali operanti sui...
Comune di Quarto - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso Alla data di avvio del progetto il Comune di Quarto presentava una scarsa maturità dei processi e degli strumenti relativi al ciclo di gestione delle performance ed era in stato di commissariamento. In particolare il Comune non si era ancora dotato del...
Comune di Marano - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso Alla data di avvio del progetto il Comune di Marano denotava una scarsa maturità dei processi e degli strumenti di programmazione, controllo e valutazione ed era in stato di commissariamento. In particolare il Comune non aveva ancora approvato il...
Provincia di Avellino - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte degli strumenti di misurazione e valutazione prima del progetto di miglioramento Al febbraio 2013, il sistema di misurazione e valutazione della performance della Provincia di Avellino, da un punto di vista metodologico-procedurale, si presentava già a un sufficiente livello di...
Comune di Ugento (LE) - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso Il Comune di Ugento è un’organizzazione di piccole dimensioni che ha dimostrato grande interesse nella partecipazione alle attività del Progetto PerformancePA, in quanto coerenti con il Piano di innovazione comunale che coinvolge nella sua realizzazione la...
Comune di Petilia Policastro (KR) - Piano di Miglioramento
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso Prima dell'adesione al Progetto PerformancePA (inizio 2013), il Comune di Petilia Policastro aveva già adottato un regolamento per disciplinare la performance che presentava alcune criticità in relazione ai principi del D.lgs.150/2009. Inoltre, il...
Comune di Bari - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso Nel 2013, il sistema di misurazione e valutazione della performance (SMIVAP) del Comune di Bari si presentava già, da un punto di vista metodologico-procedurale, ad un buon livello di sviluppo; la struttura del regolamento prevedeva sostanzialmente tutti gli...
Provincia di Lecce - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso La Provincia di Lecce ha da tempo avviato l’uso diffuso di strumenti di programmazione e valutazione ma con una specifica focalizzazione sugli strumenti economico finanziari; e già prima del progetto di miglioramento veniva prodotto annualmente il Piano...
Comune di Cava dè Tirreni (SA) - Piano di Miglioramento
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso Il Comune ha intrapreso iniziative di miglioramento legate alla dematerializzazione dei flussi documentali, scrivanie virtuali, Progetto I-doc, ed ha adottato la metodologia CAF quale strumento per l’autovalutazione dei servizi e l’individuazione di...
Provincia di Crotone - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso La Provincia di Crotone ha già adottato, nel luglio del 2011, modificandolo successivamente nel mese di dicembre dello stesso anno per adeguarlo al Decreto Legislativo 10 agosto 2011 n. 141, il sistema di misurazione e valutazione per la valutazione della...
Comune di Borgia (CZ) - Piano di Miglioramento
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso Il Comune di Borgia al momento dell’avvio del progetto di miglioramento (febbraio 2013) presentava alcune criticità in relazione al sistema di misurazione e valutazione della performance individuale con particolare riferimento alla coerenza con i principi...
Regione Puglia - Piano di Miglioramento
Stato dell’arte all'inizio del percorso L’Ente ha avviato un articolato percorso sulla completa riprogettazione del ciclo delle performance nonché dei Sistemi di Misurazione e Valutazione sia organizzativi che individuali già dal 2012. Tale percorso è andato ad innestarsi in un più ampio processo...

Ricerca corrente

  • (-) Remove valutazione filter valutazione

filtra per tipo:

  • Esperienza (11) Apply Esperienza filter
  • Progetto Formez (2) Apply Progetto Formez filter
  • Documento (1) Apply Documento filter
  • Manuale (1) Apply Manuale filter

filtra per argomento:

  • Lavoro pubblico (12) Apply Lavoro pubblico filter

FILTRA PER FOCUS:

  • Lavoro pubblico (14) Apply Lavoro pubblico filter
  • Focus tematici (13) Apply Focus tematici filter
  • Ambiente e green economy (2) Apply Ambiente e green economy filter
  • Capacità Istituzionale (2) Apply Capacità Istituzionale filter
  • Censimento Auto PA (2) Apply Censimento Auto PA filter
  • Comunicazione pubblica (2) Apply Comunicazione pubblica filter
  • Concorsi e riqualificazione PA (2) Apply Concorsi e riqualificazione PA filter
  • Costo PA e spending review (2) Apply Costo PA e spending review filter
  • EasyFormez (2) Apply EasyFormez filter
  • Esperienze trasferibili PA (2) Apply Esperienze trasferibili PA filter
  • EuroPA (2) Apply EuroPA filter
  • Federalismo (2) Apply Federalismo filter
  • Fondi Strutturali (2) Apply Fondi Strutturali filter
  • Formazione (2) Apply Formazione filter
  • Innovazione digitale (2) Apply Innovazione digitale filter
  • Master (2) Apply Master filter
  • Pari opportunità (2) Apply Pari opportunità filter
  • Partecipazione (2) Apply Partecipazione filter
  • PON GAS (2) Apply PON GAS filter
  • PON GAT (2) Apply PON GAT filter
  • Programmi comunitari (2) Apply Programmi comunitari filter
  • Province e Città metropolitane (2) Apply Province e Città metropolitane filter
  • Sanità e Politiche sociali (2) Apply Sanità e Politiche sociali filter
  • Semplificazione (2) Apply Semplificazione filter
  • Servizi per l'impiego (2) Apply Servizi per l'impiego filter
  • Territori in rete (2) Apply Territori in rete filter
  • Test (2) Apply Test filter
  • Trasparenza e Anticorruzione (2) Apply Trasparenza e Anticorruzione filter
  • Valutazione politiche (2) Apply Valutazione politiche filter

filtra per tag:

  • performance (12) Apply performance filter
  • progetto di miglioramento (9) Apply progetto di miglioramento filter
  • affiancamento (1) Apply affiancamento filter
  • competenza (1) Apply competenza filter
  • controlli (1) Apply controlli filter
  • esperienze (1) Apply esperienze filter
  • Formazione (1) Apply Formazione filter
  • giugliano (1) Apply giugliano filter
  • miglioramento (1) Apply miglioramento filter
  • monitoraggio (1) Apply monitoraggio filter
  • operatività (1) Apply operatività filter
  • Regione Calabria (1) Apply Regione Calabria filter
  • scorrimento (1) Apply scorrimento filter
  • VG6/NA (1) Apply VG6/NA filter

Contatti

Sede legale e amministrativa
Viale Marx 15 – 00137 Roma
Tel. 06 84891
P.IVA 06416011002 –
C.F. 80048080636
www.formez.it
PEC: protocollo@pec.formez.it
Uffici e contatti
Rubrica

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Accesso civico
  • Bandi di gara

Focus tematici

  • Capacità istituzionale
  • Comunicazione pubblica
  • EuroPA
  • Formazione
  • Innovazione digitale
  • Lavoro pubblico
  • Partecipazione
  • Programmi comunitari
  • Concorsi e riqualificazione PA
  • Territori in rete
  • Trasparenza e Anticorruzione
  • Valutazione delle politiche

Aree riservate

  • login
Logo   Privacy      Licenza CC      Feed RSS      Note legali